
Questa settimana abbiamo selezionato questi articoli:
La voce.info – I rincari di gas ed elettricità del 2021 hanno aumentato il numero di famiglie in povertà energetica. Sono nuclei che hanno difficoltà ad acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici. I sostegni del Governo devono concentrarsi su di loro. Lo stato dell’arte sull’aumento del costo energetico.
La povertà energetica
La voce.info – Il parere di Alessandro Santoro, ordinario di Scienza delle Finanze alla Università Bicocca di Milano
Cosa significa rottamare le cartelle esattoriali
Linkiesta – Uno sguardo sul medio e lungo periodo per affrontare i temi di oggi. Paul Morland, autore del volume uscito da Il Saggiatore “L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro”.
La demografia e l’Africa
Pietro Ichino – Crescono gli occupati sia in termini congiunturali, sia in termini tendenziali (rispetto a 12 mesi prima); aumentano i lavoratori dipendenti; ma soprattutto, a dispetto del luogo comune caro a giornalisti e sindacalisti, crescono i dipendenti stabili rispetto a quelli a termine.
Occupazione e precarietà
Da Facebook due post che prendono un fatto politico non marginale come la candidatura di Elly Schlein a segretaria del PD e riflettono sulle sue conseguenze in termini economici e ancoraggio alla realtà.
Massimo Fontana
Jack Daniel